50 anni di assistenza domiciliare a Brunico

giornata dell'assistenza domiciliare

Un anniversario molto riuscito con interessanti interventi a Riscone

Sabato, 8 giugno a Riscone si è parlato di “assistenza domiciliare”. In occasione del 50° anniversario, il servizio di assistenza domiciliare di Brunico della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria ha festeggiato l'anniversario con varie conferenze specialistiche al mattino e una grande festa di compleanno con musica e aperitivo al pomeriggio. Durante la giornata, quasi 300 persone interessate hanno partecipato all’anniversario.

La maggior parte delle persone affronta il problema dell'assistenza domiciliare solo quando ne è direttamente interessata. Tuttavia, l’assistenza da prestare ad un parente è spesso un bisogno improvviso e inaspettato che sconvolge non solo la vita della persona interessata, ma anche quella dei familiari. Il servizio di assistenza domiciliare della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria sostiene le persone che si trovano in questa situazione, spiegando, informando e aiutando. A Brunico lo fa da 50 anni e questo anniversario è stato festeggiato in grande stile sabato, 8 giugno a Riscone. 

Nel corso dell’intra mattinata l'esperta di erbe e scrittrice Hildegard Kreiter, l'ex insegnante di scuola elementare Paul Niederwolfsgruber, il medico generico in pensione Dott. Karl Lintner e il responsabile del Palliative-Care-Team dell'Università di Monaco di Baviera e il professore Dott. Berend Feddersen hanno tenuto conferenze su vari argomenti legati all'assistenza. Gli interessati hanno potuto passare da una conferenza all'altra, ricevendo spunti interessanti, utili e preziosi.

Alle ore 13.00 è iniziata la grande festa per il 50° compleanno con aperitivo e musica. Nell'ambito dei festeggiamenti, Hans Mitterhofer, il responsabile del distretto sociale Brunico-Circondario, ha ripercorso le origini del servizio di assistenza domiciliare a Brunico. In particolare, ha ringraziato Ottilia Mölgg, che 50 anni fa è stata la prima “aiutante” - come si chiamava allora - nel comune di Brunico. Si recava sul posto di lavoro in bicicletta (non c'erano ancora autovetture aziendali) e assisteva le persone bisognose nelle loro case. Il suo lavoro non era incentrato sull'assistenza, ma sull'aiuto semplice e pratico, come cucinare, fare la spesa, riordinare, trasportare legna, ecc. All'epoca, i pasti a domicilio venivano consegnati anche in bicicletta. Mitterhofer ha raccontato alcuni aneddoti del passato e ha colto l'occasione per ringraziare gli ex assistenti che hanno partecipato alla celebrazione dell'anniversario. Ha consegnato un mazzo di fiori a Edith Foppa e Dori Passler in segno di gratitudine.

Da allora, il team è passato da un numero esiguo di dipendenti a ben 37 professionisti. Insieme, il team di assistenza domiciliare di Brunico segue circa 600 persone a Brunico e dintorni. Mitterhofer ha concluso ringraziando i suoi dipendenti: “L'assistenza domiciliare vive grazie alle persone che ci lavorano. La loro gioia di lavorare con le persone e il loro entusiasmo rendono il servizio di assistenza domiciliare vivo, prezioso, inestimabile". Il servizio di assistenza domiciliare di Brunico attribuisce grande importanza all'incontro autentico con le persone assistite e i loro familiari, allo sviluppo continuo, all'informazione e alla formazione preventiva. Le varie iniziative svolte durante l’anno rendono evidenti questi aspetti. 

Il sindaco di Brunico e rappresentante della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria, Roland Griessmair, ha elogiato il servizio e i suoi dipendenti e ha ringraziato i responsabili per il loro esemplare lavoro. Il servizio è un grande sostegno per gli assistiti, ma anche per i loro parenti e famigliari che assumono gran parte dell’assistenza!

Viele Gäste beim JubiläumTanti partecipanti alla celebrazione dell'anniversario

Susanne Ungericht e Evelyn KronbichlerEvelyn Kronbichler e Susanne Ungericht dell'assistenza domiciliare, che hanno organizzato l'evento


12/06/2024

ITA