Pista ciclabile sovracomunale Plaies

pista ciclabile Plaies

La sicurezza dei ciclisti ha priorità

Nel dicembre dello scorso anno sono stati completati i lavori sulla pista ciclabile sovracomunale Plaies tra i Comuni di San Martino in Badia e Marebbe, dopo che la pista ciclabile era stata gravemente danneggiata dalla tempesta Vaia e dalle notevoli quantità di neve degli anni successivi. Tuttavia, durante l'inverno sono sorti nuovi problemi a causa dell'estrema infestazione da bostrico. Questi problemi si manifestano sotto forma di frane, cadute massi e crollo di alberi. A causa di questa nuova situazione di pericolo, attualmente non è possibile aprire la pista ciclabile.

Tra il 28 e il 30 ottobre 2018, la tempesta Vaia ha attraversato l'Alto Adige e ha causato notevoli danni in Val Badia. Il pendio forestale tra San Martino di Badia e Marebbe, attraverso il quale passa un tratto di pista ciclabile sovracomunale, è stato gravemente colpito. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalla pressione nevosa dell'anno successivo, che ha provocato ulteriori danni agli alberi e alla carreggiata. Dato che era diventata inagibile, la pista ciclabile è stata chiusa.

Nel 2022, un'iniziativa trasversale guidata dalla Comunità Comprensoriale ha provveduto al ripristino della pista ciclabile. I lavori di costruzione sono stati finanziati con mezzi del fondo speciale Vaia. I lavori sono stati completati alla fine del 2023.

Purtroppo, nel frattempo, il bostrico si era diffuso su tutto il versante del bosco, danneggiandolo gravemente. Di conseguenza, la funzione protettiva del bosco non era più garantita. In occasione di eventi piovosi importanti, si sono verificate con maggiore frequenza frane e cadute di massi, che nei mesi invernali hanno nuovamente danneggiato gravemente la pista ciclabile appena ripristinata.

A causa di questa situazione, oggettivamente pericolosa, l’apertura della pista ciclabile prevista in primavera di quest’anno è stata rinviata a tempo indeterminato, in seguito ad un'approfondita consultazione tra la Comunità Comprensoriale, i due comuni interessati e l'associazione turistica Marebbe, poiché non è possibile garantire la sicurezza dei ciclisti. Al momento, la situazione può essere solo monitorata, poiché le condizioni del versante forestale continuano a peggiorare e si registrano continui crolli di roccia e frane. A causa di questa situazione molto precaria, non è ancora chiaro come e quando la pista ciclabile potrà essere riaperta. I lavori di ristrutturazione, che si sono resi nuovamente necessari, avranno senso solo quando le condizioni del pendio saranno ristabilite. Fino ad allora, la pista ciclabile deve rimanere chiusa in via precauzionale, poiché la sicurezza dei ciclisti ha la massima priorità.

13/06/2024

ITA